News

Seguici su Facebook

Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter1 week ago
PRESTAZIONE UNIVERSALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

Dal 2 gennaio 2025 si parte con la Prestazione Universale per la non autosufficienza: la prestazione potrà essere richiesta solo in presenza di determinati requisiti:

– Età anagrafica pari o superiore agli 80 anni;

– Bisogno assistenziale gravissimo, valutato agli atti dalla Commissione medico – legale dell’INPS;

– Valore ISEE per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria ordinario, in corso di validità, non superiore a euro 6.000;

– Titolarità dell’indennità di accompagnamento.

Due sono gli elementi che compongono la prestazione: una quota fissa corrispondente all’indennità di accompagnamento, più una quota integrativa pari a 850 euro mensili.

Contattaci per maggiori informazioni!
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter1 month ago
LA DISABILITY CARD NELL'APP IO

Tra i documenti digitali che è possibile aggiungere nell’App IO (oltre alla patente e alla tessera sanitaria) c’è anche la Carta Europea Disabilità. La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione delle persone con disabilità e l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di: trasporti; cultura; tempo libero; benefici utili alla promozione dei propri diritti sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione europea. Lo scopo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità nella vita sociale delle comunità.

Il documento, ora disponibile nella sezione "Portafoglio" dell’App IO, ha lo stesso valore legale di quello fisico, senza tuttavia sostituirlo. I cittadini potranno sempre scegliere se richiedere e\o utilizzare l’una o l’altra, o entrambe le versioni.

Per richiedere la versione digitale della Carta Europea Disabilità è necessario:

-possedere già la versione fisica della Carta
-essere in possesso di SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE)
-aver scaricato la App IO sul proprio dispositivo

La versione digitale della Carta Europea Disabilità presenta le stesse informazioni stampate sulla Carta fisica:

Una fotografia del titolare.
Nome, cognome, data di nascita del titolare.
Numero seriale e data di scadenza del documento.
Un’apposita indicazione nei casi in cui il titolare necessiti di accompagnatore o di un maggiore sostegno.
Un QR Code contenente le informazioni relative all’esistenza della condizione di disabilità e quindi alla validità della Card (è possibile verificare la validità della carta digitale tramite lettura del QR Code, esattamente come per la versione fisica).
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter2 months ago
NUOVA FILIALE DI PORDENONE

Siamo lieti di invitarvi nella nostra nuova filiale di Pordenone!

Siamo pronti a supportare tutte le famiglie della provincia di Pordenone con la consueta professionalità e con oltre 2000 badanti e colf già selezionate e affiliate in esclusiva con noi.

Ci potete trovare in Viale Marconi, 54, Pordenone.
Tel 0434/1754524
www.gruppoagila.it
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter3 months ago
DECRETO FLUSSI: ecco le condizioni contrattuali per assumere personale domestico

Per il settore dell’assistenza familiare – colf, badanti e baby sitter – l’istanza di nulla osta per lavoro subordinato può essere richiesta per:

-Assunzioni a tempo indeterminato
-Assunzioni a tempo determinato
-Assunzioni per orario pieno (54 ore settimanali)
-Assunzioni per orario part time (almeno 20 ore settimanali).

Nell’istanza dovrà essere indicata la retribuzione oraria da destinare al lavoratore che si intende assumere (in linea con i valori indicati nel Ccnl di settore), che tuttavia non potrà comunque essere al di sotto dell’assegno sociale, che per il 2024 è pari a 534,41 euro mensili.
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter4 months ago
LE FESTIVITA' PER COLF E BADANTI

Ecco una mini guida con tutto quello che c’è da sapere su come gestire le festività quando si ha alle proprie dipendenze una badante o una una colf, di seguito riportiamo il calendario:

-1° gennaio (Capodanno),
-6 gennaio (Epifania)
-lunedì di Pasqua
-25 aprile (Festa della Liberazione)
-1° maggio (Festa dei Lavoratori)
-2 giugno (Festa della Repubblica)
-15 agosto (Ferragosto)
-1° novembre (Ognissanti)
-8 dicembre (Immacolata Concezione)
-25 dicembre (Natale)
-26 dicembre (Santo Stefano)
-la festività del Santo Patrono del luogo di lavoro

In queste giornate dovrà essere osservato il completo riposo, fermo restando l’obbligo per il datore di lavoro di corrispondere al lavoratore la normale retribuzione, sia in caso di contratto di lavoro ad ore, che in regime di convivenza.
In caso di prestazione lavorativa eseguita durante la festività, oltre alla normale retribuzione giornaliera, il datore dovrà riconoscere un extra del 60%.
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter
Gruppo Agila - Badanti. Colf. Babysitter5 months ago
Gentili Famiglie,

informiamo che le richieste di assistenza o ricerca assistenti familiari, per il periodo dal 12 al 25 agosto, potranno essere effettuate previo appuntamento telefonico al numero 0432 681739 oppure via mail a info@gruppoagila.it.

Restando sempre a vostra disposizione, Gruppo Agila augura a tutti Buon Ferragosto!

Oltre 30 anni di selezioni

 

Perché affidarsi a Gruppo Agila?

 

  • solo il 23% delle assistenti familiari, in possesso di referenze documentabili, passano le nostre selezioni

 

  • assistenza 7 giorni su 7

 

  • gestione amministrativa completa (contratto di assunzione, buste paga, elaborazione dei contributi...).
    Ci occupiamo noi di tutta la burocrazia

 

  • sostituzione dell’assistente familiare per ogni necessità

 

  • ti assistiamo per l’ottenimento dei contributi regionali

 

  • ogni assistito ha un servizio personalizzato, su misura per le sue esigenze

Assistenza completa e 7 giorni su 7 badanti e colf a Udine